L’intelligenza artificiale può ispirare scelte politiche e strategie economiche?
L'articolo del Corriere della Sera, con un taglio provocatorio e curioso, si interroga su un'ipotesi insolita: ChatGPT ha suggerito a Trump la formula per i dazi?
Mi chiamo Michele Fiaschi e da oltre 20 anni mi occupo di trasformazione digitale, progettando e gestendo sistemi IT per la didattica, la ricerca e l’amministrazione della Scuola Normale Superiore. Negli anni ho avuto modo di lavorare con tecnologie come l’intelligenza artificiale, la blockchain e altri strumenti emergenti, sempre con l’obiettivo di creare soluzioni sicure, innovative e sostenibili.
Mi piace esplorare tutto ciò che riguarda l’IA generativa: dalle applicazioni pratiche nel lavoro quotidiano, fino alle sue potenzialità creative.
Credo davvero che la tecnologia possa rendere migliori le nostre esperienze, semplificare i processi e dare nuova vita alle storie che raccontiamo. Se ti incuriosisce questo mondo, sei nel posto giusto!
Come possiamo usare l’intelligenza artificiale generativa per lavorare meglio, imparare di più e creare contenuti in modo più efficace? In questa sezione esploro strumenti, pratiche e scenari d’uso dell’IA nella produttività e nella formazione.
Cosa succede quando l’intelligenza artificiale incontra l’immaginazione? In questa sezione esploro le potenzialità dell’IA generativa come strumento per la creazione artistica: dalle immagini alla scrittura, dai testi teatrali a nuove forme di narrazione.
“L’IA generativa è una delle tecnologie più entusiasmanti e potenti del nostro tempo, ma presenta anche nuove sfide e rischi che dobbiamo affrontare in modo ponderato e proattivo.”
L'articolo del Corriere della Sera, con un taglio provocatorio e curioso, si interroga su un'ipotesi insolita: ChatGPT ha suggerito a Trump la formula per i dazi?
Strumenti basati sull’intelligenza artificiale stanno diventando sempre più comuni anche nella Pubblica Amministrazione. Ma siamo davvero consapevoli dei rischi in termini di privacy, sicurezza e conformità normativa?
Ho presentato “Gen AI: l’intelligenza artificiale al servizio di tutti”, una panoramica sull’AI generativa presso l’Università del Tempo Libero (U.Te.L) di Pontedera